I #piccoli #elettrodomestici NON devono mai essere conferiti nel bidone del secco residuo né tantomeno abbandonati.
Devono essere sempre portati al #centro di #raccolta, nei contenitori dedicati alla raccolta dei #RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche). In alcuni Comuni inoltre è attivo il servizio #Ecocar al quale puoi portare direttamente i piccoli elettrodomestici.
Gli apparecchi elettrici ed elettronici, i cosiddetti RAEE, una volta che terminano il loro ciclo di vita diventano rifiuti catalogabili dalla normativa come ”PERICOLOSI”
, per la presenza di sostanze #tossiche per l’ambiente e la non biodegradabilità.
Un rifiuto elettronico, quando correttamente conferito ai centri di raccolta, viene poi portato agli impianti dove viene smontato e molti dei suoi componenti sono recuperati e avviati al riciclo
Ricorda: Per i RAEE più piccoli (fino a 25 cm) è in vigore il cosiddetto Uno contro Zero (Decreto ministeriale 65/2010).
I negozi che hanno una superficie di vendita superiore ai 400 mq sono tenuti a ritirare i prodotti obsoleti, come ad esempio cellulari, telecomandi e chiavette USB gratuitamente senza alcun obbligo di acquisto.