Le uova di Pasqua sembrano ricoperte in carta o in alluminio ma in realtà non è sempre chiaro a quale categoria appartenga l’imballaggio.
Ecco come smaltire le confezioni:
➡️ Se l’incarto è in plastica, alluminio o in poliaccoppiato, il consorzio per il recupero e riciclo degli imballaggi in plastica COREPLA, consiglia di gettarli nella raccolta differenziata degli imballaggi in plastica (sacco giallo codificato) 🟡
➡️ Se l’incarto è in tessuto non tessuto detto anche TNT, deve essere conferito nel contenitore del secco residuo.
➡️ Il Cordoncino che chiude le uova pasquali va gettato nel secco residuo;
➡️ La coppetta in plastica, utilizzata come sostegno per contenere l’uovo di cioccolato, va gettata nel sacco giallo codificato 🟡.
💡 Ma ricordiamoci che l’incarto dell’uovo può essere simpaticamente utilizzato per creare degli aquiloni, per rivestire libri, per incartare dei regali in maniera originale e personalizzata.💡
Piccoli gesti ma di grande aiuto per il nostro pianeta 🫶🏻🌍