Se tutti i proprietari di animali domestici fanno scelte sostenibili, possiamo ridurre al minimo l’impronta ambientale dei nostri amici a 4 zampe… un passo alla volta!
1. Rispettare l’ambiente durante le passeggiate: È importante raccogliere sempre i bisogni del cane sul suolo pubblico. E’ rispettoso nei confronti del prossimo e del bene pubblico.
2. Scegliere una lettiera ecologica: Prediligete una lettiera per gatti biodegradabile e compostabile, realizzata con materie prime rinnovabili come legno, mais, polpa di barbabietola, noci, carta o compost. Così puoi può essere riciclata con l’organico e consente inoltre di poter essere conferita alla raccolta più volte a settimana rispetto al secco residuo, evitando pertanto lo sviluppo di cattivi odori.